Residenze Tessili

Un’opportunità per giovani designer

Le Residenze Tessili sono uno degli aspetti chiave del progetto “Pro Tessitura in Valposchiavo”. Queste residenze sono pensate per coinvolgere giovani designer tessili provenienti dall’arco alpino, che avranno l’opportunità di lavorare a stretto contatto con la Tessitura Valposchiavo e i Musei Valposchiavo. Il loro compito sarà quello di sviluppare nuovi prototipi di tessuti utilizzando lana alpina o locale, partendo dall’archivio storico della Tessitura Valposchiavo e dei Musei Valposchiavo, e reinterpretando modelli tradizionali in chiave moderna.

Obiettivi delle Residenze Tessili:

  • Innovazione nella tradizione: Ogni designer selezionato lavorerà per rinnovare la tradizione tessile, creando nuovi tessuti da inserire nella produzione della Tessitura Valposchiavo.
  • Collaborazione interdisciplinare: Le residenze promuovono la collaborazione tra designer con competenze diverse (design tessile, tessitura artigianale, e design di prodotto), contribuendo alla co-creazione di prodotti che combinano tradizione e innovazione.
    Trasmissione dei saperi: L’esperienza diretta con gli artigiani locali, unita all’accesso agli archivi storici, permetterà di trasmettere conoscenze e competenze pratiche relative alla tessitura tradizionale.
  • Visibilità e sostenibilità: I prototipi creati durante le residenze potranno entrare a far parte della produzione permanente della Tessitura Valposchiavo e saranno presentati pubblicamente al termine del programma, contribuendo alla visibilità del progetto e alla promozione della sostenibilità nel settore tessile.