Progetto di Salvaguardia
Il progetto “Pro Tessitura in Valposchiavo” nasce per rispondere all’urgenza di salvaguardare la tradizione della tessitura artigianale in una valle che ha visto negli anni diminuire la pratica di questa arte antica, un patrimonio culturale immateriale a rischio di estinzione. La Valposchiavo è una valle che, per la sua posizione geopolitica, ha sempre rappresentato un crocevia di culture, tra la Svizzera e l’Italia, e un punto di riferimento per la tradizione agricola e artigianale. Nonostante l’interesse della comunità locale per mantenere vive le tradizioni, la tessitura artigianale ha affrontato negli ultimi decenni grandi difficoltà dovute alla globalizzazione e alla delocalizzazione della produzione.
Grazie al finanziamento dell’Ufficio federale della cultura (Patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO / Tradizioni viventi) e dell’Ufficio della cultura del Cantone dei Grigioni (Promozione della cultura e delle lingue), il progetto mira a creare nuove opportunità per il futuro della tessitura artigianale, integrando la tradizione con l’innovazione. L’iniziativa è sostenuta da una rete di partner locali, tra cui enti e associazioni agricole, culturali e turistiche, che collaborano per dare nuovo slancio alla tradizione tessile della regione.


