Chi siamo
Il 17 luglio 1955 nasce l’Ente Tessitura di Val Poschiavo, successivamente conosciuto come Tessitura Valposchiavo.
Il nome richiama un capitolo importante della storia della nostra valle, reso possibile soprattutto grazie alle donne che, con passione e dedizione, hanno preservato e tramandato l’arte tessile alle generazioni future.
Oggi, Tessitura Valposchiavo rappresenta una delle ultime testimonianze di artigianato tessile professionale ancora attive in Svizzera.

(PDF) Giovanni Ruatti: La fondazione della Tessitura
Quaderni Grigioni Italiani (2018/2), Pro Grigioni Italiano
e-periodica.ch
Il 30 aprile 2024 è stata costituita un’associazione denominata «Pro Tessitura in Valposchiavo» con sede a Poschiavo.
L’associazione ha quale scopo la salvaguardia della tessitura artigianale in Valposchiavo con particolare attenzione alla filiera tessile locale, alla valorizzazione del patrimonio tessile locale, alla formazione professionale e alla trasmissione dei saperi tradizionali legati alla produzione e al consumo di prodotti tessili.
Per raggiungere lo scopo possono essere messe in campo collaborazioni a vari livelli con organizzazioni ed istituzioni nei settori dell’agricoltura, dell’artigianato, della formazione, della cultura e del turismo.
L’associazione Pro Tessitura in Valposchiavo funge da piattaforma per questo ampio compito.
Team
A partire dal mese di gennaio 2025 Orsola Dorsa ha assunto la responsabilità della gestione. Oltre alla sartoria e ai compiti amministrativi, coordina il personale e le volontarie che collaborano nel negozio. La tessitrice Jessica Correia-Näf è affiancata, secondo necessità, da tessitrici ausiliarie.

Orsola Dorsa Misani

Jessica Correia-Näf