Quando l’arte della pazienza si intreccia con la passione, nascono tessuti unici e di qualità.

Il 17 luglio 1955 nasce l’Ente Tessitura di Val Poschiavo, successivamente conosciuto come Tessitura Valposchiavo. Il nome richiama un capitolo importante della storia della nostra valle, reso possibile soprattutto grazie alle donne che, con passione e dedizione, hanno preservato e tramandato l’arte tessile alle generazioni future.

Poschiavo, 25 ottobre 2025

Fili di futuro

Giornata del tessile artigianale e sostenibile

In occasione dei 70 anni dalla fondazione della Tessitura Poschiavina, celebriamo una storia di saperi, gesti e innovazione.

Le Residenze Tessili:
Un’opportunità per giovani designer

Progetto di Salvaguardia

Il progetto “Pro Tessitura in Valposchiavo” nasce per rispondere all’urgenza di salvaguardare la tradizione della tessitura artigianale in una valle che ha visto negli anni diminuire la pratica di questa arte antica, un patrimonio culturale immateriale a rischio di estinzione.

La nostra manifattura

Per i nostri tessuti utilizziamo solo fibre naturali come lino, lana, cotone e seta. Questa scelta si ispira alla tradizione dei corredi di un tempo, fatti per durare una vita.

Progetto Casa Tomé

Il progetto Casa Tomé nasce dalla collaborazione tra la Tessitura Valposchiavo, il Piccolo Atelier di Renata Luminati e il laboratorio protetto Movimento.

I colori della Valle

Una nuova collezione bagno ispirata ai colori freschi e vivaci, presenti nella natura incantata della Valposchiavo.

Tessiamo le vostre idee!

Da materiali autentici come lino, lana, cotone e seta creiamo oggetti sobri e preziosi che abbelliscono la nostra vita di tutti i giorni e che resistono nel tempo all’uso quotidiano. Tessiamo biancheria da tavola realizzata su misura per privati e per il settore dell’alta gastronomia.