Associazione Pro Tessitura in Valposchiavo

L’associazione ha quale scopo la salvaguardia della tessitura artigianale in Valposchiavo con particolare attenzione alla filiera tessile locale, alla valorizzazione del patrimonio tessile locale, alla formazione professionale e alla trasmissione dei saperi tradizionali legati alla produzione e al consumo di prodotti tessili.

Per raggiungere lo scopo possono essere messe in campo collaborazioni a vari livelli con organizzazioni ed istituzioni nei settori dell’agricoltura, dell’artigianato, della formazione, della cultura e del turismo.

L’associazione Pro Tessitura in Valposchiavo funge da piattaforma per questo ampio compito.

Membri

In qualità di membri fondatori fanno attualmente parte dell’associazione: Fondazione Musei Valposchiavo, Pro Grigioni Italiano Valposchiavo, Unione contadini Brusio, Associazione Artigiani e Commercianti Valposchiavo, Polo Poschiavo, Unione contadine Valposchiavo. Dopo la modifica statutaria del 17 giugno 2025 possono diventare membri anche le persone fisiche che dimostrano interesse all’attività e agli scopi dell’associazione.

Il Comitato direttivo è composto da Marcello Dorsa, Olga Lardelli, Moreno Godenzi e Moreno Raselli.

Organigramma
Statuti

Diventa socio

Diventa membro della Pro Tessitura in Valposchiavo compilando il modulo di annuncio!

  • Le risorse finanziarie della nostra associazione provengono dalle quote associative e dai proventi delle vendite del negozio.
  • L’adesione non comporta alcun impegno in termini di tempo, né la partecipazione a riunioni o eventi. In qualità di socio riceverete un invito all’assemblea generale.

Tassa sociale: CHF 50.00

Nome